SBK: che la verdona sia la moto da battere non c'è dubbio, lo dice l'anno passato e lo dicono anche i tempi dei test. Rea e Sykes vanno forte.
Ma la Ducati non stà a guardare, un Melandri in grande spolvero che sembra non esserne mai nadato fa segnare buoni tempi e un Chaz Davis che sembra avere già la confidenza giusta con la moto ( cosa che di solito non succedeva da subito ) fanno ben sperare.
Si legge sui vai siti che il gallese stia lavorando soprattutto sul passo gara, molto bene lasciamoli lavorare io quest'anno sono fiducioso.
Non dico che si vinca a m,ani basse, impossibile ma almeno ce la possiamo giocare fino alla fine più con il 7 che con il 33 che anche se carico penso che alla lunga possa un po accusare il rientro .
Spero che se mai vittoria ci sarà sia di Davis se lo meriterebbe.
MOTOGP: Nuove soluzioni aerodinamiche e di motore destano curiosità.
Non è dato sapere i tempi essendo test praticamente privati ma la presenza di lorenzo fa capire che il ragazzo ci si è messo in toto in questa avventura.
Segue l'evoluzione della moto e apprende da un pilota di livello come Stoner come si guida al limite questa Ducati.
A questo punto aspettiamo fiduciosi, credo nel lavoro di barbetta e penso che a forse quest'anno ci togliamo delle soddisfazioni.
STONER: a me ormai non fa più effetto vedere il 27 sulla carena della rossa, si ok bello. ma il pensionato d'oro che fa qualche giretto ogni ani tanto non mi fa più battere il cuore come un tempo. Di sicuro un lusso e un privilegio avere un tester come lui, ben venga fa solo bene al team, però basta con questi post nostalgici di Stoner e di vignette dove dice vieni Lorenzo ti spiego come si guida una Ducati, BASTA CON STE FAVOLE.
Stoner è e sarà sempre un grande per tutti ma adesso poi stiamo trascendendo nel ridicolo, nel nostalgico pesante.
Quindi dai Ducati, dai Jorgio e Dai Dovi.
Nessun commento:
Posta un commento